L’e-commerce Farmacia sarà sempre più in voga?
Quello che sta succedendo adesso è sintomo di qualcosa che cambierà in futuro. L’e-commerce Farmacia sarà sempre più in voga?
Il coronavirus ha praticamente azzerato i contatti umani per paura del contagio e chiaramente tutta la popolazione si è buttata sull’e-commerce. Recente è la notizia che Amazon starebbe per assumere circa 100.000 dipendenti a livello mondiale proprio per far fronte al boom delle richieste che sono aumentate in modo esponenziale.
Vero è che anche Amazon è stata colta di sorpresa e altrettanto recente è la notizia che stanno concentrandosi sulla vendita dei beni primari passando in secondo piano tutto il resto che subirà inevitabili rallentamenti, ma questo è sicuramente provvisorio.
Noi di Farmacia Evoluta abbiamo sempre sostenuto l’e-commerce ma, a differenza di altri che lo vedono come un “prodotto” da vendere alle Farmacie, noi lo viviamo come un servizio in tutto e per tutto e arriviamo persino a sconsigliarlo se non ci sono determinati presupposti che ne impedirebbero un funzionamento corretto con la conseguente delusione del Farmacista.
Perché Farmacia Evoluta vuole clienti contenti che siano felici di rinnovare il servizio di anno in anno, non clienti che si accorgono, dopo, di essere stati presi in giro dal venditore di turno perché di quelli, purtroppo, ne incontriamo ancora oggi moltissimi come abbiamo avuto modo più volte di dire.
È per questo che recentemente abbiamo pubblicato un nuovissimo template completamente dedicato all’e-commerce. Ideale per quei Farmacisti che ci vogliono puntare fortemente sul commercio elettronico e vogliono avere il massimo.
Non lo avremmo fatto se non ci avessimo creduto fortemente.
Il periodo contingente sicuramente ha fatto sì che molte di quelle persone che ancora non erano abituate a comprare online ci hanno provato, spinti da necessità, e hanno scoperto che non è così difficile o pericoloso.
Sicuramente lo faranno ancora in futuro e diventeranno più smaliziati, più attenti, più capaci quindi è necessario essere pronti ma con tutti i presupposti in ordine e con la forte convinzione che per il Farmacista occorre un interlocutore valido, che non lo prende in giro con false promesse, e lo consiglia per quello che è meglio per lui e non per chi vende il sistema di e-commerce.
Una Farmacia cliente della piattaforma Farmacia Evoluta di cui abbiamo convertito il sito al nuovo template – sì perché con noi è possibile farlo a costo zero a differenza di tutti gli altri nostri presunti concorrenti – ha fatto la sua prima vendita poco più di 30 minuti dopo che avevamo messo online il sito rinnovato. Segno che il sistema funziona e segno che tutto quello che andiamo dicendo da tempo riguardo all’e-commerce è assolutamente vero.
Quindi è sicuramente questo il momento di approfittarne! Prima che lo facciano tutti e con la consulenza e l’esperienza che solo Farmacia Evoluta ti può dare perché noi non ti vogliamo prendere in giro o promettere mari e monti e ordini a gogo come fanno altri, ma ti diciamo le cose come stanno e se ti diciamo che, secondo noi, hai le carte in regola per buttarti nell’avventura dell’e-commerce, allora vuol dire che vale la pena provare.
Non ti possiamo garantire nulla ovviamente, non siamo ciarlatani o indovini, ma ti mettiamo nelle migliori condizioni per poterci provare e ti seguiamo e ti consigliamo in continuazione perché il tuo successo è anche il nostro successo!
Sei pronto?
L’e-commerce di Farmacia Evoluta accetta tutte le carte di credito!
Grazie a un ulteriore sforzo di sviluppo, ora l’e-commerce di Farmacia Evoluta accetta tutte le carte di credito!
Il pagamento tramite carta di credito è ormai lo standard in tutti gli e-commerce e ovviamente non potevamo essere da meno. Abbiamo quindi messo al lavoro il team di programmatori che hanno modificato strutturalmente il codice per permettere alle Farmacie nostre clienti – che hanno l’e-commerce – di accettare tutte le principali carte di credito!
Questo senza la necessità di fare un ulteriore contratto con la banca o con l’ente emittente della carta, contratto che avrebbe comportato costi aggiuntivi ma soprattutto perdite di tempo per seguire tutta la pratica.
Sostanzialmente quando una Farmacia sceglie il piano in cui è presente l’e-commerce, dal momento della messa online il Farmacista sarà in grado di accettare nell’e-commerce qualsiasi carta di credito, sia essa VISA, Mastercard, Maestro, Diners o American Express.
E tutto questo senza alcun costo aggiuntivo e soprattutto senza alcun adempimento aggiuntivo!
Tutti i pagamenti effettuati tramite e-commerce verranno periodicamente accreditati sul conto corrente della Farmacia e la periodicità la potrà decidere – e modificare in ogni momento – il Farmacista in base al giro d’affari dell’e-commerce.
Inoltre metteremo a disposizione della Farmacia un pannello di controllo dove sarà possibile vedere tutti i pagamenti effettuati dai clienti e i bonifici con tutti i dettagli delle transazioni in modo da avere sempre la situazione sotto controllo.
Ovviamente il tutto all’insegna della massima sicurezza e conformità con le normative.
Tutti i numeri delle carte vengono crittografati su disco con algoritmo di cifratura AES-256. Le chiavi di descrizione sono memorizzate su macchine separate. L’infrastruttura dedicata alla memorizzazione, decodifica e trasmissione dei numeri di carta viene eseguita su una piattaforma di hosting separata e non condivide alcuna credenziale con i servizi principali.
Vengono rispettati i più elevati standard di settore grazie a certificazioni che ne regolamentano la conformità in ambito internazionale.
Un servizio aggiuntivo che la piattaforma Farmacia Evoluta mette a disposizione di tutti, come sempre!
Nuovo template e-commerce da Farmacia Evoluta
È con grande piacere e una punta di orgoglio che oggi rilasciamo il nostro nuovo template specificatamente realizzato per chi vuole puntare sull’e-commerce!
È un template realizzato con tutte le più moderne tecnologie del web, veloce, snello e che concentra l’attenzione del visitatore sui prodotti in modo che questi sia invogliato a visionare il negozio virtuale nei dettagli cercando il prodotto che più lo interessa.
Lo abbiamo realizzato perché molti dei nostri clienti Farmacisti hanno deciso di puntare sull’e-commerce e hanno i numeri per poterlo fare in seguito all’analisi che abbiamo fatto con loro inizialmente. Abbiamo quindi voluto mettere loro a disposizione uno strumento eccezionale che li aiuti in questa sfida e abbia tutti gli strumenti per poterlo fare al meglio.
Tutti i clienti che hanno un e-commerce e desiderano passare a questo nuovo template lo potranno fare senza alcun problema e, soprattutto, senza alcun costo aggiuntivo! Se hai un e-commerce con uno dei nostri concorrenti che hanno solo quello come prodotto, prova a chiedere se è possibile farlo anche con loro!
Eccoti la parte superiore del template in tutta la sua gloria!
Nuovo template ed e-commerce rinnovato da Farmacia Evoluta
Siamo sempre al lavoro per migliorare i nostri servizi e renderli sempre più appetibili e fruibili per tutti i Farmacisti.
Nuovissimo template per la presenza web della Farmacia
Il nuovo template – il primo di una serie che ci impegniamo a rilasciare periodicamente – è stato realizzato ex novo da zero e racchiude tutte le ultime novità tecnologiche in termini di web design e usability. Soprattutto da un’immagine che è differente da quella degli altri template che rendiamo disponibili e molto più accattivante. Periodicamente rilasceremo nuovi template per rendere la nostra offerta sempre al passo con i tempi e dare più possibilità di scelta ai Farmacisti.
E-commerce in fase di rinnovamento totale
Tutta la parte di e-commerce è in fase di rifacimento totale per aggiungere funzionalità e migliorare quelle esistenti. Anche qui introdurremo a breve il primo nuovo template di una serie realizzato ex novo e specificamente dedicato a tutti i nostri clienti Farmacisti che vogliono puntare sull’e-commerce in modo deciso e concreto.
Ovviamente tutti coloro che hanno già un’e-commerce potranno passare, se lo desiderano, a questo nuovo template dedicato in modo da ottimizzare le conversioni e avere risultati ancora migliori.
Le novità maggiori però – che ancora non vi vogliamo svelare – saranno sottopelle perché abbiamo aggiunto moltissime funzionalità e rivisto anche la parte grafica ed estetica al fine di rendere il tutto più fruibile dai clienti e invogliarli ad acquistare.
Se sei interessato alla piattaforma Farmacia Evoluta o vuoi avere maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci e a parlare – senza alcun impegno – con un consulente di Farmacia Evoluta che ti saprà dare tutte le informazioni di cui necessiti.
Come essere competitivi con i prezzi in Farmacia
Abbiamo appena visto come, nel caso dell’e-commerce, il fattore fondamentale è il prezzo, quindi ora capiremo come essere competitivi con i prezzi in Farmacia.
Come tutti, quando dobbiamo acquistare un determinato bene che è identico per tutti i fornitori, cerchiamo di spuntare il prezzo migliore, questo sempre che non intervengano altri fattori che possono incidere sulla nostra scelta.
Però nel caso delle Farmacie parliamo di Farmaci o comunque prodotti che sono identici indipendentemente da chi li fornisca. Una confezione di Nurofen da 24 compresse è identica per tutti, c’è solo quella sul mercato, quindi l’acquisto verrà fatto dove il prezzo è più conveniente.
Ma come fa il Farmacista a stabilire se su un determinato prodotto è concorrenziale?
Facendo una ricerca su Google, che è anche la cosa più semplice.
Supponiamo che tu debba decidere su che prodotti puntare maggiormente e decida di farlo appunto sul Nurofen 24 compresse perché ritieni di avere spuntato un prezzo eccellente.
Quindi andrai su Google e cercherai “Nurofen 24 compresse”
e comincerai a cliccare sui vari risultati per vedere i prezzi a cui il Nurofen viene venduto.
Puoi anche cliccare sul tab Shopping che vedi in alto ma mentre la ricerca testuale viene effettuata su tutti i siti, in Google Shopping verranno inseriti solo quei prodotti che il Farmacista o chi segue l’e-commerce avrà inserito appositamente, non è una funzione automatica e, infatti, se clicchi su Shopping vedrai che non ci sarà alcun risultato attinente.
Comincia a scorrere i vari risultati e fai un confronto con il tuo prezzo di riferimento ma ricorda sempre che ci sono anche le spese di spedizione! Ci sono per gli altri e ci sono ovviamente anche per te.
Una cosa che puoi fare per risparmiare tempo è usare Trovaprezzi, sito molto utile che fa per te una comparazione e ti presenta i siti che ha trovato con quel prodotto in ordine di prezzo dal meno caro al più caro. Interessante in Trovaprezzi è il fatto che ti viene indicato anche il costo del trasporto perché molti puntano a inserire un prezzo bassissimo e poi si rifanno con il trasporto.
Pagare 10 euro trasporto compreso e 6 euro + 5 euro di trasporto non è la stessa cosa quindi ricorda sempre di guardare anche il trasporto.
Se sei tu che vendi ovviamente il trasporto avrà la sua incidenza e importanza, non solo per l’affidabilità della spedizione, ma anche perché dovrai sottrarne il costo dal margine che hai su quello specifico prodotto.
Molti infatti ti danno il trasporto gratuito se raggiungi una certa cifra sia per ammortizzare i costi che per invogliarti ad acquistare più merce. È una cosa che potresti fare anche tu in base ai tuoi costi di acquisto e ai costi della spedizione.
Da Trovaprezzi vediamo che il Nurofen 24 compresse più economico viene venduto a € 2,93 ma con € 5,00 di spedizione, quindi con un totale di € 7,93.
Sei in grado di arrivare allo stesso prezzo o di farlo addirittura più basso?
Perché l’utente medio, vedrà questo prezzo, andrà sul sito e farà l’acquisto direttamente da lì, a meno che non ci sia qualcuno che offre un prezzo più basso e se questo sei tu, arriverà da te.
Ma se hai un prezzo più alto, non ci verrà nessuno, questa è la cruda realtà.
Ovviamente è difficile pensare che ci possa essere qualcuno che in assoluto ha i prezzi più bassi di tutti su tutti i prodotti Farmaceutici in commercio ma è anche difficile capire cosa ha in mente di acquistare ogni persona che visita il tuo e-commerce.
Gli articoli più acquistati nelle Farmacie online sono gli integratori (35%), seguiti da Sop e Otc (25%), cosmetici (20-25%), omeopatici (10%), dispositivi medici (6%).
Ovviamente i prodotti occorre averli nell’e-commerce e averli anche disponibili per poterli vendere, altrimenti non si va da nessuna parte. Oltre ad averli occorre averli al prezzo migliore quindi:
- Avere a magazzino i prodotti
- Averli nello store online disponibili per la vendita
- Averli al miglior prezzo sul mercato
La verifica la puoi fare senza problemi facendo un po’ di ricerche e se da queste ne deriva che il tuo prezzo è concorrenziale, allora è già un ottimo punto di partenza – non occorre essere concorrenziale su tutto ma almeno su buona parte di quello che proponi – altrimenti occorre ripensare la cosa a fondo onde evitare delusioni.
Questo articolo ha lo scopo di creare consapevolezza che l’e-commerce va studiato a fondo prima di poterlo implementare perché non è – come qualcuno vuole farti credere – la panacea di tutti i mali della Farmacia. Può darti soddisfazioni se è pensato e studiato bene e soprattutto se sei seguito da qualcuno che ha a cuore la soluzione delle tue esigenze – come fa Farmacia Evoluta – e non mira solo a venderti un prodotto o servizio come succede in moltissimi casi.
Farmacia Evoluta ti mette a disposizione non solo un’assistente dedicata che ti seguirà in tutto e per tutto ma anche un consulente che, senza alcun impegno, ti illustrerà tutti gli aspetti – anche quelli più nascosti – dell’e-commerce e ti aiuterà a prendere una decisione ponderata e non basata sull’entusiasmo.
Siamo a tua disposizione, contattaci senza impegno!
E-commerce in Farmacia, facciamo il punto.
La piattaforma Farmacia Evoluta fornisce, nel pacchetto dei servizi per la Farmacia, anche l’e-commerce se il Farmacista lo desidera, ma è necessario fare il punto e capire bene di cosa stiamo parlando.
A questo proposito ci fa piacere vedere che il nostro pensiero è assolutamente condiviso da chi si occupa di comunicazione alle Farmacie da anni, e parliamo di Ludovico Baldessin, Direttore editoriale di Punto Effe, nota pubblicazione quindicinale che viene spedita a tutte le Farmacie e che è pubblicata da Edra.
Riportiamo qui integralmente il testo dell’articolo pubblicato nell’ultima newsletter.
L’annuale convention promossa da Federfarma Servizi e Federfarma.co ha posto al centro del dibattito il ruolo dei mercati online.
Gli acquisti online negli ultimi anni hanno avuto crescite vertiginose, sfiorando in Italia i 30 miliardi di euro di vendite annue. Il segmento dei prodotti e delle soluzioni per la salute, seppure in significativa crescita, è ancora molto contenuto rispetto ad altre categorie, a testimonianza del fatto che, nonostante la maggiore consapevolezza del cittadino, la salute non sia paragonabile alle scarpe o alla carta igienica e che la mediazione del professionista sui temi di salute rimane centrale.
Le maggiori discussioni si sono sviluppate attorno al tema dell’e-commerce, che ha ricadute professionali e gestionali importanti. La disintermediazione che si crea nell’acquisto online dei prodotti per la salute rischia di svalorizzare la professionalità del farmacista, la preziosa mediazione culturale del consiglio, e mina l’importante lavoro promosso dalle rappresentanze della categoria per una remunerazione delle prestazioni cognitive.
Il canale online, più che rappresentare canale di vendita, dovrebbe essere un ulteriore spazio di dialogo del farmacista con il cittadino: un farmacista omnicanale nella relazione con i cittadini che si avvalgono, dentro e fuori le mura della farmacia, della sua professionalità.
Intrigante l’analisi dell’attuale venduto ecommerce in materia di salute:
- pochi player rappresentano la larga maggioranza del mercato, con la sottesa evidenza che l’e-commerce è di beneficio economico solo per pochi (tendenzialmente grandi) mentre per molti determina perdite più che guadagni. È altresì evidente che l’assenza di confini geografici dei mercati online amplia l’agone competitivo e rischia di innescare dinamiche deleterie sulla riduzione dei prezzi o sulla rivalità tra farmacie;
- i prodotti venduti online hanno quote maggiori nella grande distribuzione piuttosto che nelle farmacie e risultano di minore valore aggiunto. Parrebbe quindi, a oggi, che il canale online sia utile al cittadino per ottenere il miglior prezzo su prodotti a cui riconosce minor valore, mentre per prodotti e soluzioni cui riconosce un valore superiore egli predilige il consiglio e la mediazione del farmacista.
Quest’ultima dinamica rende imprescindibile una scelta di campo della farmacia, nel lungo termine, nella definizione delle soluzioni offerte al cittadino: è evidente che non sarà conveniente tenere in farmacia prodotti che risultino fortemente spinti nell’e-commerce (magari dalle stesse aziende produttrici), in cui il primo motivo di scelta da parte del cittadino diventa più di risparmio che di valore.
Un’analisi interessante, lucida e svincolata da qualsiasi logica di parte, fatta nell’interesse del Farmacista.
Perché purtroppo sul mercato assistiamo a realtà che propinano l’e-commerce ai Farmacisti come panacea a tutti i mali arrivando anche a garantire al Farmacista un tot di ordini mensili pur di giustificare costi che sono assolutamente fuori da ogni logica commerciale.
È vero che l’e-commerce può – e dico può – essere interessante, ma va valutato caso per caso e non spinto indiscriminatamente senza valutarne le ricadute e i presupposti che ne possono decretare il successo o il fallimento più totale.
Perché ricordiamo che nel caso dell’e-commerce di prodotti generici, come dice giustamente anche Baldessin, è solo il prezzo a farla da padrone. Se un cliente deve comprare un prodotto qualsiasi – identico per tutti – andrà a prenderlo da chi glielo darà al prezzo inferiore e chi può garantire un prezzo inferiore è solo chi ha una capacità di acquisto molto importante, appannaggio solo di poche realtà.
È quel cliente che ha acquistato “a prezzo” non è neanche un cliente fidelizzato perché la volta successiva, se colui dal quale ha acquistato non gli sarà garantire il prezzo, andrà altrove.
Ma c’è un passaggio fondamentale in quello che dice Baldessin
Il canale online, più che rappresentare canale di vendita, dovrebbe essere un ulteriore spazio di dialogo del farmacista con il cittadino: un farmacista omnicanale nella relazione con i cittadini che si avvalgono, dentro e fuori le mura della farmacia, della sua professionalità.
Qui si dice che la Farmacia deve essere online e deve avere una strategia digitale che rappresenti e permetta il dialogo del Farmacista con il cittadino, ed è esattamente quello che la piattaforma Farmacia Evoluta permette di fare a tutti i Farmacisti che aderiscono!
La piattaforma Farmacia Evoluta e tutti i servizi che offre permettono al Farmacista di essere presente online e di instaurare questo dialogo con i pazienti, ed è l’unica sul mercato che permette di farlo!
Noi di Farmacia Evoluta non proponiamo solo l’e-commerce, come altri fanno, ma un ventaglio di servizi che le Farmacie stanno apprezzando sempre più e che soprattutto servono per affrontare le sfide di un mondo sempre più digitale con sicurezza, senza rischi e, soprattutto, senza perdite di tempo!
TI OFFRIAMO UN ASSISTENTE DIGITALE DEDICATA CHE SI OCCUPERÀ DI QUESTE INCOMBENZE AL POSTO TUO PERMETTENDOTI DI RESTARE IN FOCUS SUL TUO BUSINESS.
Farmacia Evoluta è un ecosistema di servizi digitali dedicati per la Farmacia che permetteranno al Farmacista di entrare nel mondo digitale senza alcun rischio, accompagnato da noi e senza impiegare il Tuo tempo!
Compila il form qui sotto per ricevere la brochure